La concentrazione sfugge anche senza motivo
Certi giorni ti siedi al pc con le migliori intenzioni, ma dopo pochi minuti la mente è già altrove: lo sguardo perso fuori dalla finestra, attratto da un raggio di sole o dalla pioggia che cade incessante sui vetri.
Non importa il meteo: il cervello è in grado di distrarsi con ogni clima.
Per quanto il vagare mentale sia una tendenza sempre più diffusa, può diventare un problema non solo quando si ha bisogno di mantenere un certo livello di produttività, ma anche per tenere a bada stress e agitazione.
Perché le distrazioni non sempre rilassano davvero
Potresti credere che distrarsi significhi rilassarsi, ed è vero solo se la distrazione è voluta e rigenerante: una cena con gli amici, una passeggiata, un buon libro.
Ma quando la mente vaga senza controllo, rischi di peggiorare ansia, irritabilità e frustrazione, alimentando un circolo vizioso che ti fa sentire improduttiva e sopraffatta.
3 strategie per rimettere il focus al centro
Prima che la distrazione prenda il sopravvento, ecco tre modi concreti, veloci ed efficaci per riprendere il filo:
1) Lavora a blocchi e pianifica le tue “emergenze”
Suddividi il tempo in blocchi da 30 o 50 minuti, e decidi subito come gestire imprevisti e interruzioni.
Scrivi le tue “regole” su un post-it e tienilo davanti agli occhi:
“Prima finisco il blocco, poi richiamo”
“Appena termino, passo dal collega”
“Se la mente vaga, applico il punto 2”
Quando è possibile, avvisa eventuali familiari o colleghi che hai bisogno di concentrarti, e renditi disponibile per loro solo alla fine del tuo blocco.
Ridurre le interruzioni esterne e avere un piano chiaro significa tagliare drasticamente il tempo perso a ricentrarsi.
2) Resetta la mente con 3 minuti di mindfulness
Ti basterà un breve esercizio per ridurre pensieri intrusivi e sovraccarico mentale:
1. Imposta il timer a 180 secondi.
2. Inspira ed espira, contando fino a 4 a ogni inspirazione ed espirazione.
3. Riporta l’attenzione al respiro ogni volta che la mente vaga
Trascorsi 3 minuti, avrai più lucidità e più calma per riprendere il lavoro.
Rendi questo esercizio un’abitudine.
3) Prenditi 3–5 minuti per muoverti
Bastano pochi minuti di movimento per riattivare l’attenzione e ritrovare energia.
Anche quando si guida e ci si sente stanchi, è sufficiente trovare un buon punto in cui accostare, scendere dall’auto e fare qualche minuto di saltelli per recuperare energia e prontezza mentale.
Quali esercizi puoi fare in ufficio?
Puoi fare un minuto di stretching a collo e spalle, camminare, salire e scendere le scale.
In pochi minuti tornerai alla scrivania con maggiore vivacità mentale e capacità di attenzione.
Concludendo: sperimenta, scegli, personalizza
Non esiste un esercizio magico valido per tutti. La chiave è testare queste strategie per una settimana e inserire nelle tue giornate lavorative ciò che funziona meglio per te.
In questo modo avrai una struttura concreta che ti aiuta a:
- limitare le distrazioni
- recuperare concentrazione
- ritrovare centratura personale